Servizi

La presenza di amianto in un edificio non implica automaticamente rischi per l’ambiente e per la salute delle persone.

Ma il pericolo che può derivare da una errata gestione dei manufatti contenenti amianto, non può essere sottovalutato.

Amiu Bonifiche ha acquisito nel corso di questi anni grande conoscenza e professionalità ed è in grado di risolvere qualsiasi tipo di problema, operando nel pieno rispetto delle norme e delle procedure previste.

Dalla piccola rimozione all’intervento di bonifica più grande, Amiu Bonifiche è in grado di svolgere il servizio completo, senza alcuna incombenza per il cliente.

Per i cittadini del Comune di Genova è previsto un servizio di ritiro a domicilio di piccoli manufatti contenenti amianto.

 

Dove si trova

L’amianto si può trovare in edifici, strutture pubbliche, private e siti dismessi, sotto varie forme:

  • Canne fumarie
  • Serbatoi per liquidi
  • Camini
  • Coibentazione di tubi e caldaie
  • Coperture / tettoie

Modalità d’intervento

AMIU Bonifiche risolve tutti i problemi di amianto, operando nel pieno rispetto di norme e procedure previste. Rimozione, incapsulamento, sconfinamento, tecnica glovebag: gli interventi avvengono nella massima sicurezza per operatori e clienti. Occupandosi anche della parte burocratica solleva imprese e clienti da un impegno oneroso.

“Amianto. Un cattivo soggetto. Noi sappiamo come trattarlo” è il titolo del pieghevole realizzato da un gruppo di lavoro di AMIU Bonifiche S.p.A. con l’obiettivo di informare correttamente cittadini e aziende sui servizi e le modalità di rimozione del materiale contenente amianto o cemento-amianto.
I pieghevoli sono disponibili presso gli uffici di AMIU Bonifiche S.p.A., delle Circoscrizioni, dello Sportello del Cittadino, ma anche presso l’Ufficio relazioni con il pubblico di via D’Annunzio 27, e la sede di AMIU Genova S.p.A.

Enti e Aziende

Quando è necessario rimuovere manufatti contenenti amianto, AMIU Bonifiche S.p.A. interviene così:

1. Sopralluogo

Un incaricato dell’azienda visita il cliente al fine di raccogliere le informazioni utili alla redazione di un preventivo di spesa per l’esecuzione dei lavori e per la preparazione della documentazione necessaria. In seguito al sopralluogo, AMIU provvede a preparare un preventivo che viene inviato al cliente assieme ad un modello prestampato con cui il cliente potrà richiedere di procedere all’intervento, se avrà accettato il preventivo.

2. Preparazione della documentazione

Nel momento in cui il cliente conferisce l’incarico di eseguire i lavori all’azienda, AMIU Bonifiche S.p.A. prima di eseguire l’intervento prestabilito, provvede alla preparazione di tutta la documentazione da inviare agli organi di controllo per le autorizzazioni necessarie. La Asl ha 90 giorni di tempo per valutare e autorizzare il progetto.

3. Organizzazione della bonifica

Ricevute le autorizzazioni, AMIU opererà l’intervento di bonifica, secondo le seguenti modalità:

  • Incapsulamento con prodotto certificato per evitare la dispersione delle fibre libere di amianto
  • Rimozione e/o decoibentazione di materiali contenenti amianto
  • Confezionamento del materiale rimosso secondo la normativa
  • Bonifica delle superfici contaminate da frammenti di amianto derivanti dalle operazioni di rimozione
  • Trasporto e smaltimento presso impianti autorizzati

4. Conclusione dei lavori

Il cliente riceverà a casa la fattura relativa all’intervento, con l’indicazione del conto corrente bancario su cui effettuare il versamento.

Ogni operatore è dotato di dispositivi di sicurezza (dispositivi di protezione individuale) previsti specificamente per le operazioni di bonifica dell’amianto, e vengono seguite metodiche di intervento conformi alle norme vigenti in materia.

Ai cittadini AMIU Bonifiche offre 2 modi per disfarsi correttamente di piccoli manufatti in cemento amianto.

1. Con il primo, più economico, AMIU Bonifiche ritira il cemento amianto già confezionato dal cliente.
In questo caso il cliente deve comunicare alla ASL, di persona o con raccomandata, la rimozione del manufatto svolta attraverso AMIU Bonifiche.

  • Per il ponente cittadino gli uffici ASL competenti sono in via degli Operai (zona Fiumara)
  • Per il centro e levante l’ufficio è in via Bainsizza (zona Sturla)

In seguito è sufficiente recarsi presso la sede di AMIU Bonifiche  – portando copia della comunicazione rivolta alla ASL – per ricevere il kit necessario per confezionare il materiale da smaltire.
Provveduto al confezionamento, il cliente deve telefonare ad AMIU Bonifiche e fissare l’appuntamento. Il ritiro avverrà al piano strada.

Il servizio è riservato esclusivamente ai privati cittadini.
A partire dal 01 ottobre 2020 il costo del servizio, comprensivo di fornitura kit, ritiro e smaltimento dell’amianto, sarà pari a 120,00 euro, quale quota fissa d’intervento, + 2,10  euro/kg per lo smaltimento (IVA ESCLUSA).

NOTA: LE MODALITA’ PER IL RITIRO DEL KIT DI BONIFICA DOVRANNO ESSERE CONCORDATE TELEFONICAMENTE.

 

2. AMIU Bonifiche offre anche un servizio completo, provvedendo direttamente a confezionare, a trasportare e a smaltire il manufatto. Per avere un preventivo telefonare al numero 335 128 2689